Il tuo posto è riservato correttamente!
Importante: copialo e salvalo in un posto sicuro.
Ciao!🙂
Sono Lisa Alborghetti, Coach e Personal Trainer certificata.
Negli ultimi anni ho aiutato oltre 2.000 donne ad ottenere risultati con l’allenamento, tra cui eliminare la ritenzione idrica.
Ecco alcune delle loro testimonianze:
In questi anni, ho notato che esiste la falsa credenza secondo la quale "per combattere" la ritenzione dovresti:
- Fare esercizio fisico fino allo sfinimento…
- … e ridurre drasticamente le calorie con diete da fame."
Purtroppo questa è una convinzione molto comune…
E dannosa!
Lascia che ti spieghi il perché:
La corsa è spesso vista come un'attività fisica ideale per perdere peso e migliorare la forma fisica.
Così come allenamenti in palestra estenuanti da oltre 2 ore o più.
"Più mi alleno, più perdo liquidi!"
Beh sbagliato!
Quando si tratta di ritenzione idrica, puoi avere l'effetto opposto.
Infatti intensità troppo elevate possono stressare le articolazioni ed i muscoli…
E questo stress può portare a microtraumi e infiammazioni…
Quindi ad un accumulo di liquidi, aumento del gonfiore, ed un peggioramento generale della ritenzione idrica.
RICORDA: L'infiammazione è il nemico N1 della ritenzione… dovresti evitare tutto ciò che infiamma il tuo corpo!
Allo stesso modo evitare diete restrittive è cruciale.
Chi, ad esempio, elimina il sale o i carboidrati… sta commettendo un grave errore.
Una dieta super restrittiva potrebbe anche diminuire temporaneamente il gonfiore e la ritenzione idrica…
… ma non si tratta di un risultato duraturo.
Anzi!
Ridurre drasticamente le calorie può spingere il tuo corpo in uno stato di "sopravvivenza".
Quindi al minimo sgarro NON SOLO ti riprendi tutti i chili (ed i liquidi) persi…
… ma, dato che "stai vivendo un'emergenza", il tuo corpo non sprecherà nemmeno una caloria.
Ovvero più accumulo di grasso e liquidi come riserva energetica.
Se fino ad oggi credevi che allenarsi duramente e mangiare poco fossero delle soluzioni, non sei sola.
Ma fortunatamente sei capitata su questa pagina!
Prima di spiegarti cosa dovresti fare per risolvere la ritenzione idrica…
… è importante capire se il gonfiore che vedi sul tuo corpo è davvero ritenzione (così da avere soluzioni mirate super-efficaci e non dannose).
Il metodo migliore per capirlo è il "test della coscia":
Per quanto diete restrittive e allenamenti pesanti possano far bruciare calorie… la realtà è che peggiorano la ritenzione idrica.
Al tempo stesso, i metodi usati per eliminare la ritenzione non sempre sono adatti a sciogliere anche il grasso.
Quindi la prima cosa che dovresti chiederti è:
"Il gonfiore che vedo cos'è? È un accumulo di liquidi oppure no? "
In base alla risposta a questa domanda, saprai qual è la via più efficace per risolvere la tua situazione (senza peggiorarla!).
Per prima cosa, è importante comprendere cosa è esattamente la ritenzione idrica e come si manifesta sul corpo:
La ritenzione idrica è un ristagno di LIQUIDI che il corpo non è riuscito ad eliminare.
Un metodo semplice quanto efficace per capire se si ha la ritenzione idrica è il "test della coscia".
Ecco come farlo:
Trova un Punto Gonfio:
Identifica un punto del corpo dove noti gonfiore, come esterno coscia, caviglia o gluteo.
Premi Delicatamente:
Usa il pollice per premere delicatamente ma con fermezza sulla zona gonfia per circa 5 secondi.
Osserva la Reazione:
Rilascia la pressione e osserva: se la tua pelle rimane infossata o si crea un cerchietto bianco attorno alla zona premuta per qualche secondo prima di tornare alla normalità, è un segno di ritenzione idrica.
Con questo facile metodo puoi scoprire se il gonfiore che senti è ritenzione.
(se avessi bisogno di una mano per capire meglio… fatti aiutare da una mia esperta GRATIS cliccando il tasto sulla destra!)
Se hai scoperto di avere la ritenzione idrica, ora ti starai chiedendo come puoi eliminarla.
Ebbene all'interno del mio videocorso "Protocollo Anti-Ritenzione" troverai gli strumenti e le nozioni di cui hai bisogno per diminuirla drasticamente…
… è nato dopo 8 anni di esperienza nel lavorare con oltre 2.000 donne!
Ritenzione idrica, gonfiore e gambe pesanti saranno solo un lontano ricordo.
(P.S. non preoccuparti se non hai attrezzature specifiche, il 90% degli esercizi del corso puoi farli anche a corpo libero.)
Come abbiamo già detto, non esiste un allenamento o una dieta universale… ma ogni soluzione è efficace per risolvere un problema specifico.
Quindi sapere precisamente qual è la propria condizione, è uno step imprescindibile per risolverla!
In questo modulo scoprirai qual è la differenza tra cellulite e ritenzione idrica…
… e quindi il vero motivo nascosto per cui pancia e gambe sono sempre gonfie e pesanti.
Cosa è veramente la ritenzione idrica e perché il tuo corpo trattiene più acqua del necessario?
Segni distintivi della ritenzione idrica: scopri come individuarli.
L'eccesso di grasso può innescare la ritenzione idrica! Ecco il motivo.
Ritenzione idrica vs. Cellulite: Come distinguere tra accumulo di grasso e infiammazione del tessuto adiposo.
Perché la ritenzione idrica è spesso reversibile mentre la cellulite può diventare cronica e incurabile.
Come riconoscere i segnali del tuo corpo e quali sintomi NON ignorare.
Quando la ritenzione idrica può essere un campanello d’allarme per patologie più serie.
La connessione tra sedentarietà, dieta non equilibrata e ritenzione idrica.
I drenanti funzionano davvero o sono solo uno spreco di soldi? Ecco la verità che non ti vogliono dire.
Questo modulo è stato creato per offrire allenamenti LEGGERI mirati, che tonifichino i glutei senza causare infiammazioni o ingrossamenti delle gambe.
È composto da 3 allenamenti distinti dalla durata di 50 minuti l'uno, dove scoprirai non solo come tonificare le gambe, ma anche come ridurre la Ritenzione Idrica.
Perfetto per chi desidera un allenamento efficace e delicato al tempo stesso!
Nel terzo modulo ci sdraieremo e faremo qualche esercizio!
(Ti basterà qualche minuto – e sarà così semplice che oltre a non servirti attrezzatura non dovrai nemmeno sudare).
Scopri come alcune semplici posizioni di yoga possono fare miracoli per le tue gambe stanche e pesanti.
Impara a combinare movimenti dolci con una respirazione profonda per stimolare la circolazione e ridurre la ritenzione idrica.
Perfetta per ogni momento della giornata: integra questa pratica nella tua routine mattutina o serale per un sollievo immediato.
Una sequenza di esercizi mirati per migliorare il flusso sanguigno e linfatico nelle gambe.
Oltre ad alleviare la pesantezza, questa routine aiuta a rafforzare i muscoli delle gambe e migliorare il tono della pelle.
Adatta a tutti i livelli di fitness: Che tu sia una principiante o una donna già atletica, troverai questa routine benefica e adattabile alle tue esigenze.
Questa è la routine perfetta per rilassare la zona addominale.
Aiuta anche il transito intestinale e migliora la digestione!
Scopri come massaggiare i piedi con una semplice pallina può alleviare la tensione e migliorare la circolazione.
Una tecnica facile da eseguire che offre un sollievo immediato.
Ideale per chi sta molto tempo in piedi.
Utilizza il foam roller per un automassaggio profondo che aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e migliorare il recupero.
Ideale per chi si allena: migliorare la mobilità articolare e previene infortuni.
Ecco una sequenza ideata per essere eseguita alla sera: focus RELAX!
Allevia la sensazione di pesantezza accumulata durante la giornata.
È rilassante ed aiuta a prepararti per una notte ristoratrice!
Scopri l’arte dell’automassaggio per attivare il microcircolo e migliorare la tua pelle.
Impara la tecnica corretta per applicare la crema, stimolano al massimo la circolazione e il riassorbimento dei liquidi
Sentirai la differenza: avrai la pelle liscia come quella di un neonato!
Libera le tue anche con esercizi mirati per sbloccare la rigidità.
Riduci il dolore e la tensione accumulata nelle articolazioni delle gambe.
Migliora la postura e il benessere generale con semplici routine quotidiane.
Scopri come una maggiore flessibilità può contribuire a una sensazione di leggerezza.
Esercizi adatti a tutti i livelli, facili da eseguire a casa.
Per ottenere i migliori risultati nel combattere la ritenzione idrica, è essenziale abbinare l'allenamento a un'alimentazione corretta.
Ecco cosa imparerai in questo nuovo modulo:
Perché rimane la ritenzione nonostante l'allenamento e la dieta? Ecco gli errori nascosti che vengono commessi solitamente.
Diete contro la cellulite: scopri il motivo per cui tutto ciò che hai provato finora era destinato a fallire
L'importanza dell’idratazione per combattere la cellulite (quali bevande prediligere e quali eliminare)
Ecco perché mangiare meno NON è la soluzione per eliminare la ritenzione (ma anzi può peggiorare la situazione)
Grasso o Acqua? In questa lezione approfondiamo la verità dietro alle variazioni di peso
All'interno di questo modulo ho racchiuso le risposte alle domande che ricevo più spesso.
Alcune sono sorprendentemente controintuitive…
Difficilmente le avrai già sentite, e ti faranno pensare: 'Non l'avrei mai immaginato!'
Perché drenanti e diuretici non risolvono il problema alla radice (ma ti fanno buttare solo soldi!).
Quali sono i migliori alimenti che aiutano a ridurre l'infiammazione e migliorano l'aspetto della pelle.
Il legame tra diete estreme e infiammazione.
Perché il tuo corpo è già una macchina perfetta per auto-depurarsi – e come attivarlo.
Più liquidi ingerisci e più velocemente spariscono i liquidi in eccesso in pancia e gambe: è proprio così! (ma devi scegliere le bevande giuste… ecco quali sono)
Quali bevande evitare per massimizzare il tuo benessere.
Perché eliminare sale e carboidrati drasticamente non è la soluzione.
Perché il tuo peso varia anche con il ciclo mestruale.
Come trovare il giusto equilibrio per allenamenti efficaci senza effetti collaterali negativi.
Scopri perché l'intensità eccessiva può peggiorare la ritenzione idrica.
Identifica gli errori comuni nei programmi di allenamento che aumentano la ritenzione.
Quando è meglio optare per un approccio Full Body o per la divisione muscolare.
L'importanza dei polpacci nel migliorare la circolazione e ridurre il gonfiore – e quali sono gli esercizi efficaci per allenarli senza ingrossarli.
Perché la corsa potrebbe non essere la soluzione migliore per gambe gonfie.
Come camminare in modo efficace per supportare la tua routine di allenamento.
Strategie per integrare corsa e camminata senza infiammare le gambe.
La verità dietro la scelta tra cardio e allenamento con i pesi.
Ciao, sono Lisa Alborghetti, l’ideatrice di OurFitHub e Personal Trainer certificata da ISSA Europe specializzata in allenamento femminile.
Nel corso degli ultimi 8 anni, ho sviluppato il mio metodo che ridefinisce l’allenamento online, attraverso un percorso di video lezioni live e supporto 1:1 che ha permesso a centinaia di donne di vivere il fitness come una sana abitudine da introdurre nel proprio stile di vita.
Il percorso che ho creato mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per gestire al meglio l’allenamento, l’alimentazione, la salute fisica e mentale femminile, consentendo di raggiungere i proprio obiettivi in modo equilibrato e sostenibile.
25 Lezioni tue per sempre!
Oltre 6 ore di formazione e allenamenti!
3 Allenamenti Glutei senza infiammare e ingrossare le gambe
7 Lezioni pratiche e routine di automassaggio per migliorare il microcircolo e sentirsi le gambe leggere
5 Lezioni sull’alimentazione consapevole che ti faranno capire perché tutto quello che hai provato non ha funzionato
10 Lezioni su tutto quello che devi sapere sulla ritenzione e che lì fuori non ti dicono
© 2024 Our Fit Hub S.R.L. | IT12798750969 sede legale in VIALE MARCHE 70, 20159 Milano.